Area Science Park e La Cappella Underground promuovono la II edizione del “Premio letterario Mondofuturo” da assegnare al miglior libro di fantascienza originale, scritto in lingua italiana e non tradotto, pubblicato in prima edizione da una casa editrice italiana nel corso dell’anno 2024.
Obiettivo dell’iniziativa è trovare nuove forme di contaminazione di culture e di linguaggi attraverso cui promuovere la scienza e avvicinare il pubblico al mondo della ricerca.
Il bando è aperto dal 1° febbraio al 1° aprile 2025.
Chi può partecipare
Il Bando si rivolge a editori e autori italiani che abbiano pubblicato nell’anno 2024 libri a tema fantascienza o riconducibili a tale tema, anche se non facenti parte di una specifica collana editoriale.
Possono essere candidati al Premio libri di narrativa – senza distinzione di generi, ossia romanzi, racconti e raccolte di racconti – a condizione che siano opere originali, scritte in lingua italiana e non tradotte, pubblicate per la prima volta in volume cartaceo o in versione digitale (e-book) nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024 e munite di codice ISBN che ne attesti la distribuzione e la regolare commercializzazione.
Selezione della terna finalista e criteri di valutazione
Alla fase finale approdano 3 libri selezionati dalla “Giuria degli Esperti ed delle Esperte”, composta da scrittori e scrittrici, giornalisti e giornaliste, docenti universitari. La terna sarà poi sottoposta alla “Giuria degli Scienziati e delle Scienziate” che ne decreterà il vincitore in base ai seguenti tre criteri:
- Visione scientifica, tecnologica e sociale del racconto
- Originalità dell’opera
- Qualità della scrittura
Assegnazione del Premio
La cerimonia di consegna del Premio e l’attribuzione di eventuali menzioni speciali avverranno durante il Trieste Science+Fiction Festival, in programma a Trieste dal 28 ottobre al 2 novembre 2025.
Come partecipare
Per partecipare al Premio ciascun editore o autore deve inviare entro e non oltre il 1° aprile 2025 all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it, la seguente documentazione:
- 3 copie del libro/dei libri che si intendono candidare*
- la domanda di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta;
- la scheda del libro contenente l’indicazione del titolo, del nome e cognome dell’autore, della data di stampa della prima edizione e del codice ISBN, nonché la sinossi dell’opera, un breve profilo bio-bibliografico dell’autore e la descrizione della casa editrice.
* I libri candidati possono essere inviati sia in formato cartaceo sia in formato digitale
Per informazioni è possibile contattare il comitato organizzatore:
Area Science Park
comunicazione@areasciencepark.it
La Cappella Underground
info@lacappellaunderground.org