More stories
-
Marte, il pianeta rosso, ha accompagnato la storia della civiltà umana fin dai suoi albori. Il destino delle avventure che lo riguarderanno sia caratterizzato da una spiccata aggressività.
-
Annunciate le date e aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del TS+FF!
La ventesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e del fantastico organizzato e promosso dal Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground, si terrà …
-
Alabarde spaziali – Storie di fantascienza a est #11
Dal diario di Lucio Rosvich
Oggi l’ho vista di nuovo. Il carrello carico di sporte e sacchetti romba sui sampietrini del lungomare, annunciando il suo passaggio quotidiano. La gente si volta, lancia occhiate sospettose. Qualcuno borbotta contro la chiusura dei … -
Raggi Fotonici in pillole #1 – Kyashan: La rinascita
In questo primo appuntamento vi parliamo di KYASHAN: LA RINASCITA, film ispirato all'omonima serie di cartoni animati giapponese presentato in una delle prime edizioni del TS+FF e ora proposto sul sito di CG Entertainment! -
Alabarde spaziali – storie di fantascienza a est #10
L'ultima stanza del mondo - Seconda parte di Alex Tonelli -
Alabarde spaziali – Storie di fantascienza a est #09
L'ultima stanza del mondo - Prima parte di Alex Tonelli -
Atterriamo su The Shadow Planet con i Blasteroid Bros
I Blasteroid Bros - il collettivo composto dallo sceneggiatore Giovanni “James” Barbieri, il disegnatore Gianluca “Johnny” Pagliarani e il colorista Alan “Junior” D’Amico - parlano di The Shadow Planet. -
Nuova iniziativa con TS+FF e CG Entertainment
Nuova iniziativa che coinvolge Trieste Science+Fiction Festival e CG Entertainment. -
Alabarde spaziali – Storie di fantascienza a est #08
Il Muro, una storia di viaggi di Gianfranco Sherwood -
TS+FF Live from Space
Luca Maria Baldini, protagonista all'ultima edizione del Festival con le sonorizzazioni de L'uomo meccanico e di Moon, suonerà in diretta Facebook sulla pagina del TS+FF sullo sfondo di immagini della nostra Terra vista dallo spazio pescate direttamente dagli archivi della NASA.