Switch to the dark mode that's kinder on your eyes at night time.

Switch to the light mode that's kinder on your eyes at day time.

More stories

  • TS+FF presenta Mars Express al Cinema Godard di Fondazione Prada

    Venerdì 19 ottobre alle ore 20.30 presso il Cinema Godard di Fondazione Prada di Milano si terrà la proiezione in anteprima del film “Mars Express” lungometraggio di animazione e film d’esordio del regista francese Jérémie Périn, selezionato nei prestigiosi …

  • L’Intelligenza Artificiale protagonista al TS+FF 24

    Sarà l’Intelligenza Artificiale una delle tematiche principali della 24° edizione di Trieste Science+Fiction Festival. Dai film agli eventi collaterali, fino ad imperdibili performance live e dimostrazioni dal vivo, saranno tantissime le proiezioni e gli incontri con il pubblico che

  • Premio Letterario Mondofuturo: i tre finalisti della prima edizione

    A un mese dalla cerimonia di consegna della Iª edizione del Premio letterario Mondofuturo, Area Science Park e La Cappella Underground, promotori dell’iniziativa, annunciano i tre libri finalisti del concorso dedicato al miglior libro di fantascienza originale pubblicato in Italia …

  • I primi film in anteprima al TS+FF 24

    Trieste Science+Fiction Festival prevede anche quest’anno un’imperdibile selezione di film in anteprima nazionale che affrontano temi di grande attualità, dai timori sull’Intelligenza Artificiale fino alla minaccia del cambiamento climatico, sempre attraverso le infinite declinazioni del genere fantastico, spaziando

  • IVIPRO DAYS 2024 al TS+FF

    L’appuntamento annuale italiano dedicato al videogioco come risorsa per raccontare il territorio e il patrimonio culturale fa nuovamente tappa a Trieste, venerdì 1 e sabato 2 novembre, ospite del Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata alla fantascienza.…

  • Zerocalcare firma l’immagine del Trieste Science+Fiction Festival 2024

    Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, svela il poster dell’edizione 2024: un’illustrazione originale realizzata dal fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare, tra gli autori

  • Oltre il cielo: estate a Basovizza

    L’INAF Osservatorio Astronomico di Trieste organizza un programma di eventi per l’estate 2024: tre serate di cinema, musica e spettacoli all’aperto ad accesso gratuito presso la sede osservativa di Basovizza, il 27 giugno, il 17 luglio e

  • Nasce il Premio letterario Mondofuturo

    Nasce la prima edizione del “Premio letterario Mondofuturo”, promossa dall’ente nazionale di ricerca Area Science Park e il Centro Ricerche e Sperimentazioni Cinematografiche e Audiovisive La Cappella Underground: un riconoscimento al miglior libro di fantascienza originale, scritto in …

  • Infiniti Futuri – Contest letterario per ragazze e ragazzi

    Il Trieste Science+Fiction Festival nel 2024 ha presentato Infiniti Futuri, un contest letterario rivolto a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2º grado della città di Trieste. 

    Nell’anno in cui il Festival ospita la 50ª edizione dell’Italcon

Back to Top