La Cappella Underground
More stories
-
Premio letterario Mondofuturo 2025
Sulla scia dell’interesse e del successo suscitato dalla I edizione, l’ente nazionale di ricerca Area Science Park e il Centro Ricerche e Sperimentazioni Cinematografiche e Audiovisive La Cappella Underground, organizzatore del Trieste Science+ Fiction Festival, lanciano la II edizione …
-
I vincitori della 24ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti domenica 3 novembre la 24° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza svoltasi al Rossetti, al Teatro Miela e presso la struttura Sci-Fi …
-
“Il viaggio della Electra Persei” di Piero Schiavo Campo vince il Premio Letterario Mondofuturo
“Un romanzo ricco di riferimenti scientifici e tecnologici, che riprende la forma della space opera classica, basata sull’esplorazione di mondi diversi e incontri con creature e civiltà insolite, e include temi che spaziano dalla filosofia alla mitologia, dall’intelligenza artificiale …
-
Premio Italia 2024, tutti i vincitori
Era il luglio del 1972 quando a Trieste veniva organizzata la prima edizione dell’Eurocon, un’importantissima convention europea dedicata alla letteratura di fantascienza dove vennero presentate e premiate le migliori opere del genere. Da sempre centro nevralgico della fantascienza nazionale e …
-
TS+FF 24 – Day 6
Tantissime le proiezioni e gli eventi da non perdere anche l’ultimo giorno di festival. Domenica 3 novembre appuntamento con l’ultimo classico in programma alle 11.00 al Teatro Miela: l’intramontabile “Them!” (Assalto alla Terra), girato 70 …
-
TS+FF 24 – Day 5
Nel fine settimana di sabato 2 e domenica 3 novembre durante il Trieste Science+Fiction Festival si terrà un doppio appuntamento in collaborazione con Audible, società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità come …
-
TS+FF 24 – Day 4
Tantissimi appuntamenti nella giornata di venerdì 1 novembre al Trieste Science+Fiction, tra anteprime nazionali e grandi classici del genere fantastico che tornano sul grande schermo triestino in versione restaurata: si parte alle ore 15.00 al Politeama Rossetti con la …
-
TS+FF 24 – Day 3
Proseguono le anteprime stellari di Trieste Science+Fiction. La giornata di Giovedì 31 ottobre inizia alle 15.00 al Rossetti con l’anteprima italiana di “The Bunker” di Brian Hanson (USA, 2024), in cui una scienziata governativa che viene …
-
TS+FF 24 – Day 2
Al via la seconda giornata di Trieste Science+Fiction: mercoledì 30 ottobre si comincia con l’anteprima italiana di “A Samurai in Time” di Junichi Yasuda (Giappone, 2024) in programma alle 15.00 al Rossetti: protagonista un samurai di …
-
TS+FF 24 – Day 1
Pronta al decollo la 24° edizione di Trieste Science+Fiction Festival: oltre 50 anteprime cinematografiche mondiali, internazionali e nazionali, tre concorsi alla presenza di registi, attori e autori da tutto il mondo e tantissimi eventi collaterali come masterclass, presentazioni di …
-
“Geopolitica dello Spazio” di Emilio Cozzi al CX Trieste
Il Trieste Science+Fiction Festival è ormai alle porte: dal 29 ottobre la storica manifestazione triestina si prepara a regalare al pubblico una settimana di eventi a tema sci-fi adatti a tutte le fasce di pubblico.
In attesa dell’inizio del grande …
-
Il programma della 24ª edizione del Trieste Science+Fiction Festival
Dal 29 ottobre al 3 novembre sotto la cupola stellata del Politeama Rossetti ritorna il grande cinema di fantascienza: la 24° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, organizzato da La Cappella Underground, porta nel capoluogo giuliano le migliori produzioni di genere …